servizi per il lavoro enaip piacenza
SERVIZI PER IL LAVORO

A favore delle persone disoccupate sono previste una serie di misure di accompagnamento e supporto per agevolare l’inserimento lavorativo.

A) I servizi sono rivolti alle persone disoccupate di qualsiasi età che stipulano con il Centro per l’Impiego un “Patto di servizio” e che scelgono la “Fondazione Enaip” per usufruire delle misure previste, che sono:
• colloquio di orientamento
• accompagnamento al lavoro
• formazione a qualifica

B) Per i disoccupati di età inferiore ai 29 anni, Enaip interviene con il progetto “Garanzia Giovani”, assicurando una serie di servizi di supporto finalizzati all’inserimento lavorativo………

C) Per i disoccupati stranieri inseriti nel progetto “Fami”, Enaip in partenariato con IAL e Winner Mestieri, garantisce un servizio di orientamento e accompagnamento al lavoro, con definizione per ogni persona di uno specifico “bilancio di competenze”.

AREA 1

I Servizi per il Lavoro sono rivolti alle persone che stipulano con il Centro per l’Impiego un “Patto di servizio personalizzato” e che scelgono di realizzare il proprio percorso presso la sede di EN.A.I.P. Piacenza

Personale esperto e qualificato opera per fornire alle persone:

  • Azioni di ORIENTAMENTO SPECIALISTICO
  • ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
  • Incontro DOMANDA/OFFERTA di LAVORO
  • Promozione e certificazione di TIROCINI
  • Attività di ACCOMPAGNAMENTO e TUTORAGGIO tirocini
  • SUPPORTO ALL’AUTOIMPIEGO
  • Corsi di FORMAZIONE

EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZA è sede operativa di Fondazione Zavatta accreditato all’erogazione dei servizi per il Lavoro Area 1

Indirizzo sede: Via San Bartolomeo, 48/A – 29121 Piacenza

Orari di apertura: dal lunedì al giovedì 8:30-17:00 e il venerdì dalle 8:30 alle 12:30

Per conoscere le opportunità legate ai differenti percorsi clicca sui link qui sotto:

GOL 1 – Percorsi di reinserimento

GOL 2 – Percorsi di aggiornamento

GOL 3 – Percorsi di riqualificazione

 

AREA 2

Operazioni per l’inclusione attiva attraverso il lavoro delle persone fragili e vulnerabili – Percorso 4 Lavoro e inclusione:

Rivolto a tutte le  persone che in esito all’assessment (nella responsabilità di un operatore di un centro per l’impiego) rientreranno nel cluster Percorso 4 – Lavoro e inclusione e sottoscriveranno il Patto di servizio.

Le misure previste da realizzare in base alla  profilazione e alla sottoscrizione del Patto di servizio personalizzato sono :

 

  • Orientamento specialistico
  • Accompagnamento al lavoro
  • Formazione permanente
  • Formazione a Qualifica
  • Formazione competenze digitali e linguistiche
  • Promozione tirocini
  • Tutoraggio e accompagnamento tirocini
  • Incrocio Domanda/Offerta

Vai alla locandina Operazione Rif.P.A. 2024-23197/RER approvata con DGR 2234/2024 del 02/12/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia- Romagna

Rimani sempre aggiornato su tutti i nostri corsi ed eventi,
seguici sui nostri profili social!

Richiesta informazioni.

Il presente modulo serve esclusivamente ad esprimere un interesse e a consentirci di potervi contattare.
Eventuali pre-iscrizioni vanno perfezionate in sede sull’apposita modulistica.

    *campi obbligatori